Il vitigno Airen, il più coltivato in Spagna

Vitigni

5 Dicembre 2013

2 comments

Vino:

Il vitigno più coltivato in Francia? Il Merlot In Italia? Il Sangiovese In Spagna? L’Airen che poi è anche il più coltivato al mondo! Dunque l’Italia è il paese con una più marcata “biodiversità” con 600 vitigni diversi di cui oltre 350 coltivati in quantità apprezzabile. La Francia ne conta 220 diversi, ma di fatto sono meno di una decina quelli bianchi e altrettanti quelli rossi che fanno la quasi totalità dei vini. Quanti vitigni al mondo? 10.000 circa, includendo,… Read More ›

Il vino nell’antica  Roma

Il vino nell’antica Roma

18 Novembre 2013

8 comments

Eventi:

La civiltà Romana è stata la civiltà chiave nello sviluppo del vino in tutti i suoi aspetti. Infatti i Romani sono i padri della regolamentazione giuridica, del commercio del vino e della moderna viticoltura. L’ascesa dell’impero romano ha portato ad un aumento della tecnologia e della conoscenza delle tecniche di produzione vinicola ed è attraverso i romani che si diffuse in tutto l’impero. L’influenza romana ebbe un profondo effetto sulle storie delle regioni vinicole più importanti , dunque in Italia,… Read More ›

Il 1997 di Ornellaia, parla Sergio Di Loreto

Il 1997 di Ornellaia, parla Sergio Di Loreto

8 Gennaio 2013

0 comments

Video:

Il 1997 di Ornellaia, parla Sergio Di Loreto (Trattoria da Burde 2009)

Pillole di gusto: 25 anni di Ornellaia

Pillole di gusto: 25 anni di Ornellaia

8 Gennaio 2013

0 comments

Video:

Pillole di gusto: 25 anni di Ornellaia, edizione speciale dell’annata 2010 (Lifetaste.tv 2013)