Vino

Viaggio in Val de Loire seconda parte, sottozona Anjou Saumur

Viaggio in Val de Loire seconda parte, sottozona Anjou Saumur

28 Agosto 2023

0 comments

Recensioni, Senza categoria, Vino, Viticoltura:

Riprendo gli appunti di viaggio e i dati attinti dal sito ufficiale vinsvaldeloire.fr e dal sito del governo francese https://www.legifrance.gouv.fr/ per raccontare la sottozona Anjou Saumur. Anjou Saumur La denominazione regionale nella parte occidentale della regione viticola della Loira o sulla riva sinistra di questo fiume, comprende circa 220 comuni intorno alla città di Angers. L’ex area VDQS Vins du Thouarsais è stata integrata nel 2011. Vini rossi, rosati, bianchi e spumanti sono prodotti qui sotto molte denominazioni AOC. La… Read More ›

Viaggio in Val de Loire prima parte, introduzione generale e sottozona Nantes

Viaggio in Val de Loire prima parte, introduzione generale e sottozona Nantes

3 Agosto 2023

0 comments

Vino, Viticoltura:

Quadro generale Il vigneto della Val de Loire, terza regione vinicola a denominazione della Francia, riunisce 51 denominazioni e 6 IGP distribuiti su 57.100 ettari di vigneti. 5 sub regioni vinicole in 14 dipartimenti della Loira, dalla Vandea al Puy-de-Dôme, per una produzione AOP di 2,06 milioni di hl, rappresenta il 10,6% della produzione francese. È uno dei dieci vigneti europei elencati come patrimonio mondiale dell’UNESCO da Chalonnes-sur-Loire (Maine et Loire) a Sully-sur-Loire (Loiret). 245 milioni di bottiglie vendute in… Read More ›

Viaggio in Georgia prima parte

Viaggio in Georgia prima parte

4 Agosto 2022

0 comments

Senza categoria, Vino:

Il mio viaggio in Georgia mi ha fatto conoscere personalmente una realtà vitivinicola molto interessante sotto tutti gli aspetti. Il merito è del paese, incantevole, con una storia lunga e ricca, con abitanti molto vivaci culturalmente e con una voglia di emergere e di affermarsi certamente molto superiore rispetto alla media dei paesi europei. Per chi va in Georgia, una delle attrazioni più significative è il “Georgian National Museum of Tbilisi” o meglio “Saqartvelos Erovnuli Muzeumi”, un vero gioiello di… Read More ›

Viticoltura sostenibile e vitigni resistenti

Viticoltura sostenibile e vitigni resistenti

13 Gennaio 2022

0 comments

Senza categoria, Vino, Viticoltura:

  La viticoltura sostenibile è importante e forse uno dei mezzi che potranno consentirla è rappresentato dai vitigni resistenti. Oggi il problema più grande dell’umanità è rappresentato dai danni che il genere umano ha arrecato al pianeta e i cui effetti stanno diventando irreversibili. Cercare di arrestare il danno all’ambiente è il compito, ormai non più rinviabile, di tutti noi. C’è bisogno di grandi scelte, ma anche di piccoli gesti, in ogni campo, anche in viticoltura. Certamente, sebbene i danni… Read More ›