Vino

Porto, una denominazione molto articolata

Porto, una denominazione molto articolata

2 Novembre 2021

0 comments

Senza categoria, Vino, Viticoltura:

  Il Porto è un vino molto conosciuto, ma trattandosi di una denominazione molto articolata forse non tutti ne conoscono bene le svariate sfumature. Analizziamolo con attenzione. Intanto per subirne il fascino bisogna andare a visitare vigneti e cantine. Negli anni ho fatto due viaggi a Porto e devo dire, da non amante dei vini da fuori pasto, che non si può non subire il fascino di questo vino e del territorio che lo produce. Come mia consuetudine inizio dall’inquadramento… Read More ›

Il vino in Nuova Zelanda ha compiuto 200 anni (prima parte)

Il vino in Nuova Zelanda ha compiuto 200 anni (prima parte)

1 Giugno 2020

2 comments

Vino, Viticoltura:

La Nuova Zelanda è una regione enologicamente giovane, proprio lo scorso anno sono stati festeggiati i 200 anni di produzione del vino. Iniziamo inquadrando i volumi che stiamo per analizzare: la Nuova Zelanda, secondo le ultime statistiche disponibili, produce lo 0,9% del vino prodotto nel mondo. Il vigneto neozelandese copre una superficie pari allo 0,69% del vigneto mondiale. Si tratta di 38.700 ettari, quasi 8 volte più dei 5 mila ettari di 20 anni prima. Per capire gli ordini di… Read More ›

Clos de la Coulée de Serrant

Clos de la Coulée de Serrant

9 Dicembre 2019

0 comments

Vino:

Comprai la mia prima bottiglia di Clos de la Coulée de Serrant alla fine degli anni 80 e dopo averla degustata ne restai molto colpito, da uno Chenin Blanc, vitigno utilizzato prevalentemente per la produzione di vini dolci, non mi aspettavo una qualità così sfacciata! Mai avere pregiudizi e soprattutto mai credere che il vitigno possa essere il primo attore della qualità di un vino. Il vitigno Lo Chenin Blanc è un vitigno a bacca bianca originario proprio di questa zona,la Valle… Read More ›

Quanto può vivere la vite? Aggiornamento

Quanto può vivere la vite? Aggiornamento

17 Luglio 2019

2 comments

Vino, Viticoltura:

Oltre 5 anni fa ho scritto l’articolo “Quanto può vivere la vite?” e oggi sono maturati i tempi per scrivere un aggiornamento. Il pianeta spesso ci sorprende con le sue risorse e recenti scoperte in Sardegna hanno contribuito in maniera assolutamente straordinaria a stupirci con la sua natura e con la sua biodiversità. L’Ogliastra è una provincia che amo per un numero considerevole di ragioni. Ci sono le spiagge che io ritengo tra le più belle del mondo, in particolare… Read More ›