Porto, una denominazione molto articolata

Porto, una denominazione molto articolata

2 Novembre 2021

0 comments

Senza categoria, Vino, Viticoltura:

  Il Porto è un vino molto conosciuto, ma trattandosi di una denominazione molto articolata forse non tutti ne conoscono bene le svariate sfumature. Analizziamolo con attenzione. Intanto per subirne il fascino bisogna andare a visitare vigneti e cantine. Negli anni ho fatto due viaggi a Porto e devo dire, da non amante dei vini da fuori pasto, che non si può non subire il fascino di questo vino e del territorio che lo produce. Come mia consuetudine inizio dall’inquadramento… Read More ›

Marco Livio Druso il giovane

Marco Livio Druso il giovane

12 Marzo 2021

0 comments

Italici, storia:

Marco Livio Druso il giovane nacque presumibilmente nel 124 a.C.. Suo padre fu il Console Marco Livio Druso detto il Censore, appartenente alla nobile famiglia dei Livii, ricordato per essere stato l’autore delle “Leges Liviae”  e da Console per aver sconfitto gli Scordisci nel 111 A.C. Alla famiglia dei Livii appartenne anche Caio Livio Salinatore, prestigioso console romano, vincitore della battaglia del Metauro, in cui sconfisse nel 207 a.C. i Cartaginesi guidati da Asdrubale. Da parte di madre Marco Livio… Read More ›

La vite. Vitis vinifera, ma non solo.

La vite. Vitis vinifera, ma non solo.

22 Febbraio 2021

0 comments

Viticoltura:

Quasi sempre quando parliamo di vite sottintendiamo Vitis vinifera, ma credo che sia opportuno fare il punto e inquadrare bene la realtà attraverso la conoscenza, almeno elementare, delle principali tra oltre 70 specie diverse di Vitis. Se oggi abbiamo ancora un patrimonio viticolo così complesso è anche grazie all’esistenza di altre specie che hanno consentito, attraverso i portinnesti creati per ibridazione di diverse specie, di preservare questo enorme patrimonio. Un patrimonio legato alla qualità e alla complessità della Vitis Vinifera,… Read More ›

Il vino in Nuova Zelanda ha compiuto 200 anni (prima parte)

Il vino in Nuova Zelanda ha compiuto 200 anni (prima parte)

1 Giugno 2020

2 comments

Vino, Viticoltura:

La Nuova Zelanda è una regione enologicamente giovane, proprio lo scorso anno sono stati festeggiati i 200 anni di produzione del vino. Iniziamo inquadrando i volumi che stiamo per analizzare: la Nuova Zelanda, secondo le ultime statistiche disponibili, produce lo 0,9% del vino prodotto nel mondo. Il vigneto neozelandese copre una superficie pari allo 0,69% del vigneto mondiale. Si tratta di 38.700 ettari, quasi 8 volte più dei 5 mila ettari di 20 anni prima. Per capire gli ordini di… Read More ›